Cerca nel blog

domenica 23 novembre 2025

The Running Man

 

TITOLO: The Running Man

TITOLO ORIGINALE: The Running Man

ANNO DI PRODUZIONE: 2025

CASA DI DISTRIBUZIONE: Paramount Pictures

PAESE DI PRODUZIONERegno Unito, Stati Uniti

GENERE: Azione, fantascienza, thriller

REGIA: Edgar Wright

CAST: Glen Powell, Josh Brolin, Colman Domingo, Lee Pace, Emilia Jones, William H. Macy, Michael Cera, Daniel Ezra, Jayme Lawson, David Zayas, Karl Glusman, Katy O'Brian, Angelo Gray, Sandra Dickinson, Sean Hayes, Arnold Schwarzenegger.

DURATA: 133 minuti


TRAMA  

In un futuro prossimo, Ben Richards, un operaio che è stato licenziato dalla ditta per la quale lavorava, ha bisogno di soldi per curare la figlia malata e perciò partecipa come concorrente al reality show "The Running Man". In questo game show mortale, i partecipanti, chiamati "Runner", devono cercare di scappare per trenta giorni da assassini professionisti, denominati "I Cacciatori", mentre il pubblico li segue in diretta televisiva. Il produttore dello show, Dan Killian, trasforma la sofferenza in intrattenimento, ma Ben inaspettatamente diviene un idolo per il pubblico, trasformandosi da vittima a simbolo della lotta contro il potere.


RECENSIONE

Sapete, stavo pensando allo show. Per trenta giorni tutti in questo paese cercheranno di uccidermi. Ed è folle, vero?

L'industria del cinema continua a rovistare nella sconfinata bibliografia di Stephen King. Questa volta è il turno del distopico The Running Man, diretto da Edgar Wright, il regista della trilogia del cornetto (L'alba dei morti dementi, Hot Fuzz La fine del mondo), e che a sua volta è il remake del film L'implacabile con protagonista Arnold Schwarzenegger,  uscito negli anni 80.

The Running Man è una specie di The Truman Show per l'appunto distopico e con molta più violenza e crudeltà. Il film di Wright attinge a uno dei romanzi meno noti e più sottovalutati scritti da King e sostituisce l'imponente presenza fisica di Arnold Schwarzenegger con Glen Powell, uno degli attori più desiderati di Hollywood. A livello di trama questa nuova versione è più accurata e alcuni elementi sono più chiari, soprattutto i motivi  che spingono Ben Richards a partecipare allo show di The Running Man che Wright chiarisce inserendo l'elemento della malattia della figlia e i problemi economici del protagonista.

 

Dategli la caccia.

Nel cast oltre a Glen Powell troviamo anche attori del calibro di Josh Brolin, Colman Domingo e Micheal Cera e un gustoso cameo dello stesso Schwarzenegger.  Micheal Cera, che con Wright aveva già lavorato in Scott Pilgrim vs. the World, interpreta un personaggio che sembra l'incarnazione di un complottista Maga. La sua è la parte più intrigante e spassosa  di tutta la pellicola e sviluppa abilmente una critica dove si  intravede un richiamo al panorama politico americano contemporaneo.

Di recente, tratti dalla penna inarrestabile di Stephen King, sono  usciti nelle sale The Life of Chuck, mentre, per la televisione,  è stata invece prodotta la serie  prequel sulla vita di Pennywise, il pagliaccio cattivo cattivo di It : It - Welcome to Derry. King continua ad essere un autore estremamente prolifico  e molto adatto al linguaggio del cinema, perché  esplora diversi generi e  sa parlare in modo diretto al pubblico,  soprattutto quello giovanile. 

Pensavo che fosse tutto finto, ma ora mi sembra così vero.


Voto: 3,5/5 




Nessun commento:

Posta un commento

The Running Man

  TITOLO : The Running Man TITOLO ORIGINALE : The Running Man ANNO DI PRODUZIONE : 2025 CASA DI DISTRIBUZIONE : Paramount Pictures PAESE DI ...