Cerca nel blog

domenica 27 luglio 2025

I Fantastici Quattro - Gli inizi

 

TITOLO: I Fantastici Quattro - Gli inizi 

TITOLO ORIGINALE: The Fantastic Four : First Steps 

ANNO DI PRODUZIONE: 2025

PAESE DI PRODUZIONE: Usa

CASA DI DISTRIBUZIONE: Walt Disney Studios Motion Pictures 

GENEREavventura, azione, fantascienza

REGIAMatt Shakman

CAST: Pedro Pascal, Vanessa Kirby, Ebon Moss-Bachrach, Joseph Quinn, Julia Garner, Ralph Ineson, Mark Gatiss, Matthew Wood, Paul Walter Hauser.

DURATA: 115 minuti  


TRAMA 

Sullo sfondo vibrante di un mondo retrofuturistico, con uno stile ispirato agli anni 60, I Fantastici Quattro - Gli inizi  presenta la prima vera famiglia targata Marvel composta da Reed Richards/Mister Fantastic (Pedro Pascal), Sue Storm/Donna invisibile (Vanessa Kirby), Johnny Storm/ Torcia umana (Joseph Quinn) e Ben Grimm/ La Cosa (Ebon Moss-Bachrach) che si trovano a dover affrontare insieme la sfida più dura. Costretti a bilanciare il loro ruolo di eroi con la forza del loro legame famigliare, devono difendere il mondo da un famelico dio dello spazio chiamato Galactus, che minaccia di divorare l'intero pianeta terra e tutti i suoi abitanti.


RECENSIONE

Possiamo farcela. Non cambierà niente.

Dopo la storica dilogia di inizio anni 2000 e il tentativo fallito di rilanciare I fantastici quattro con il fallimentare  film del 2015, che si staccava dai lungometraggi precedenti, la Marvel ci riprova con questo nuovo reboot dai toni futuristici ma con uno stile anni 60.

Il confronto con I Fantatstici Quattro del 2005 e I Fantastici Quattro e Silver Surfer del 2007 è inevitabile. La Marvel sembra voler seguire il costante tentativo di rilanciarsi dopo il grande successo di Avengers: Endgame che ha rappresentato la fine dell'epopea degli Avengers, senza per ora trovare un reale sostituto del gruppo di Vendicatori. Con questo reboot la Marvel prova a rilanciare I Fantastici Quattro, che è pur sempre un nucleo di supereroi, ma che si differenzia dagli Avengers per il fatto di essere una famiglia ed è questo l'elemento base della trama più importante, che convince appieno, differenziandosi dalle altre tipiche trame della Marvel. 

 

E' colpa mia. Ho superato i confini dello spazio e l'hanno sentito. 

Un altro elemento da apprezzare è che nel film non è presente la tradizionale ironia Marvel che aveva un po' stancato, Troppa attenzione viene data dalla sceneggiatura  alla relazione tra la donna invisibile e Mister Fantastic, mentre Pedro Pascal sembra sentirsi a disagio nei panni di Mister Fantastic e lascia trasparire,  con la sua interpretazione, di patire il confronto con il Mister Fantastic interpretato da Ioan Gruffudd nelle due pellicole di inizio anni 2000.  A loro agio nella parte appaiono gli altri membri del cast, tutti efficaci nel ruolo loro assegnato.

I Fantastici Quattro - Gli inizi per molti versi sembra non tenere conto dei due film di inizio anni 2000, anzi sembra volersene allontanare, soprattutto a livello stilistico, intendendo  così aprire una nuova fase della Marvel nella quale I Fantastici Quattro saranno i protagonisti centrali, dando  nuova linfa non solo al franchise, ma in generale alla casa di produzione ideata da Stan Lee.

Lo affronteremo insieme. Lo combatteremo insieme. Come una famiglia.


Voto: 3,5/5




domenica 20 luglio 2025

The End

 

TITOLO: The End 

TITOLO ORIGINALE: The End 

ANNO DI PRODUZIONE: 2024 

PAESE DI PRODUZIONEDanimarca, Germania, Irlanda, Italia, Regno Unito, Svezia 

CASA DI DISTRIBUZIONE: I Wonder Pictures  

GENEREmusicale, catastrofico

REGIA: Joshua Oppenheimer

CAST: Tilda Swinton, Michael Shannon, George MacKay, Moses Ingram, Bronagh Gallagher, Tim McInnerny, Lennie James.

DURATA: 148 minuti 


TRAMA

           Una ricca famiglia, dopo una catastrofe ambientale causata da eventi che restano ignoti, forma una ristretta cerchia eletta a sopravvivere. Per caso, si è ritrovata all’interno di una cava dove molti anni prima era stato costruito un bunker. Lì, in quel rifugio, vivono oltre al patriarca, la Madre, il Figlio, l’Amica, il Dottore, il Maggiordomo e da poche settimane la Ragazza.


  RECENSIONE

C'e' qualcuno qui.

Come già il titolo fa intuire,  The End è un film post-apocalittico, ma il regista Joshua Oppenheimer decide di amalgamare questo genere, tendenzialmente appartenente ai blockbuster di Hollywood, con il genere musicale,  creando un'assonanza che parrebbe  un ossimoro e che invece risulta perfetta.   

Il film si avvale di un ottimo cast con Tilda Swinton, Michael Shannon e i giovani George MacKay e Moses Ingram. Gli interni della caverna sono stati girati in Sicilia,  principalmente nella miniera di sale di Petralia Soprana,  location perfetta non solo per rappresentare il disastro ecologico avvenuto, ma  anche per trasmettere al meglio lo stato mentale dei protagonisti,  costretti a questo autoesilio. 
 I reclusi sembrano impegnati quotidianamente a lottare  con un lacerante conflitto tra senso di colpa e rischio di annullamento della memoria. 


 

Io proprio non capisco perché lei è qui.

In The End è molto importante la scenografia, molto pittorica e cosparsa di quadri che servono al regista  anche a raffigurare le menti dei protagonisti, favorendo l'inserimento degli elementi musicali, che in un film così claustrofobico avrebbero potuto stonare. 

The End è un film molto originale nel quale gli elementi musicali e fantascientifici calzano a pennello, pur con qualche elemento di contrasto sconcertante, sullo sfondo di una riflessione sui limiti inumani del perseguimento dei soli propri privilegi. 

Devi essere molto coraggiosa dopo quello che hai passato. 


Voto: 4/5











domenica 13 luglio 2025

Superman

 

TITOLO: Superman

TITOLO ORIGINALE: Superman

ANNO DI PRODUZIONE: 2025

PAESE DI PRODUZIONE: Stati Uniti d'America 

CASA DI DISTRIBUZIONE: Warner Bros. Entertainment Italia 

GENERE: azione, avventura, fantastico, fantascienza

REGIA: James Gunn 

CAST: David Corenswet, Rachel Brosnahan, Nicholas Hoult, Isabela Merced, Edi Gathegi, Nathan Fillion, Anthony Carrigan, María Gabriela de Faría, Sara Sampaio, Skyler Gisondo,Terence Rosemore, Wendell Pierce, Pruitt Taylor Vince, Beck Bennett, Mikaela Hoover, Christopher McDonald, John Cena, Bradley Cooper.


DURATA: 129 minuti 


TRAMA  

Superman è un supereroe già  attivo e famoso, che deve riuscire a conciliare la sua eredità  kryptoniana con i valori umani che gli sono stati insegnati sulla terra, mentre allo stesso tempo combatte con Lex Luthor, suo arcinemico, cercando di trovare un equilibrio tra le sue due identità, Clark Kent e Superman.


RECENSIONE 

Ehi amico, guarda me.

Quando James Gunn abbandonò la Marvel (ricordiamo che è il regista dei Guardiani della galassia) per passare a dirigere la Dc Comics, la diretta rivale della casa fumettistica creata da Stan Lee, ci siamo tutti chiesti che cosa avrebbe combinato e soprattutto con la regia di un supereroe tradizionale come Superman. 

Stando alle stesse affermazioni di James Gunn Superman è un film politico e la trama non fa che confermarlo. Gunn rappresenta Superman come un supereroe gentile e al servizio dei più deboli, facendo così una non tanto velata critica alle politiche di Donald Trump, mentre invece Lex Luthor sembra una perfetta rappresentazione di un imprenditore privo di qualsiasi vergogna, alla Elon Musk. 


 Perché se Superman nel 2025 torna a indossare i “mutandoni” non è un  problema | GQ Italia  

Le tue scelte. Le tue azioni, quelle fanno di te ciò che sei.

La cosa  in assoluto più riuscita nel film di Gunn è la bellissima fotografia in stile anni 70, scelta molto probabilmente per rendere omaggio al primo film di Richrad Donner, che vedeva tra i protagonisti anche Marlon Brando. Inoltre Gunn ha  scelto come protagonista del suo film David Corenswet, un attore praticamente sconosciuto ma che è molto somigliante fisicamente a Christopher Reeve, l'attore che per primo prestò il suo volto per interpretare Superman.

Con Superman James Gunn cambia i propri toni rispetti a quelli ironici e irriverenti dei Guardiani della galassia, realizzando un film per la Dc Comics che si può ritenere  uno dei migliori cinecomic degli ultimi tempi.  

Superman non è un uomo. E' una cosa che è diventata il centro delle conversazioni del mondo intero. Io non posso. Io non voglio accettarlo.


Voto: 3,5/5 






lunedì 7 luglio 2025

Jurassic World - La rinascita

 

TITOLO: Jurassic World - La rinascita 

TITOLO ORIGINALE: Jurassic World Rebirth 

ANNO DI PRODUZIONE: 2025 

PAESE DI PRODUZIONE: Stati Uniti d'America 

CASA DI DISTRIBUZIONE: Universal Pictures 

GENERE: azione, avventura, fantascienza

REGIAGareth Edwards 

                                   CAST: Scarlett Johansson, Mahershala Ali, Jonathan Bailey, Rupert Friend, Manuel Garcia-Rulfo, Luna Blaise, David Iacono, Audrina Miranda, Philippine Velge, Bechir Sylvain Ed Skrein.  

DURATA: 134 minuti 


TRAMA

  Sull'isola di Saint-Hubert, un luogo proibito nell'Oceano Atlantico, la InGen ha allestito un laboratorio segreto per creare dinosauri transgenici e mutanti. L'isola viene abbandonata quando una delle creature riesce a fuggire dal contenimento. Diciassette anni dopo, e cinque anni dopo gli eventi di Jurassic World - Il dominio, una spedizione si reca sull'isola  per assicurarsi  il DNA  dei dinosauri, che potrebbe permettere di sintetizzare un farmaco straordinario. Mentre la missione segreta si fa sempre più pericolosa e incerta, gli agenti fanno una scoperta sinistra che è stata nascosta al mondo per decenni.


RECENSIONE 

Apri la porta.

Con Jurassic World - La rinascita,  la saga di Jurassic Park giunge al settimo capitolo. Un franchise che pare ormai privo di idee originali e spolpato dall'avida  commercialità dei produttori  e non basta un regista come Gareth Edwards  a rialzare l'asticella. 

Il film è infarcito dei tipici maestosi effetti speciali che contraddistinguono una saga come quella di Jurassic Park, ma quello che realmente manca è lo spirito fanciullesco, spielberghiano, che ha reso il primo capitolo un autentico capolavoro. I personaggi della storia non convincono, in particolare  quelli di Scarlett Johansson e Jonathan Bailey che, nonostante la scontata bravura dei due attori, risultano una coppia cinematografica  male assortita.

 

I proprietari del parco facevano degli esperimenti. Hanno lasciato qui solo i peggiori.

Malgrado la sceneggiatura sia stata firmata da David Koepp, lo storico sceneggiatore della saga, la pellicola sembra volersi distanziare dagli altri film della serie cercando un'originalità che non trova, penalizzando così fortemente la trama, diluita in un lungometraggio che aveva dalla sua un buon punto di partenza ma che non riesce ad evolversi in modo adeguato.

Jurassic World - La rinascita  è probabilmente il peggiore film della saga dai tempi di Jurassic Park III, e si contende con quest'ultimo il non invidiabile primato di più brutto capitolo tra tutti e sette, tradendo lo spirito che ha contraddistinto l'originalissima idea nata con il primo Jurassic Park

Se avremmo questo Dna si salveranno milioni di vite.


Voto: 2/5 


 


Material Love

  TITOLO : Material Love  TITOLO ORIGINALE :  Materialists PAESE DI PRODUZIONE :  Stati Uniti d'America CASA DI DISTRIBUZIONE :  Eagle...